“Miglior panettone del mondo 2019”, l’artigianale Ascolese conquista la medaglia d’oro

PanGiuiotto, l’ultima novità artigianale Ascolese
29 Ottobre 2019
L’artigianale Ascolese a Milano e a Torino, tra esposizione, assaggi e acquisto per tutti
25 Novembre 2019
Vedi tutto

“Miglior panettone del mondo 2019”, l’artigianale Ascolese conquista la medaglia d’oro

L’artigianale Ascolese è un global-panettone: medaglia d’oro nella gara per il migliore del mondo 2019 indetta dalla FIPGC. A premiarlo, nella categoria Classico, una giuria di campioni del mondo. Ieri la cerimonia a Roma…

Il panettone artigianale Ascolese non smette di essere sotto i riflettori per la qualità e il gusto. Da anni ha varcato i confini della Campania e si è affermato sulla scena, non solo conquistando il palato dei migliori buongustai, ma anche piazzandosi ai primi posti nei vari concorsi di settore a carattere nazionale.

Adesso, però, la sfida è diventata mondale. E così anche i riconoscimenti. Ieri all’artigianale Ascolese è stata assegnata la medaglia d’oro al concorso “Il Miglior Panettone del Mondo,  categoria Classico” 1° edizione, indetto dalla FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria) e svoltosi lo scorso weekend, il 16 e 17 novembre, presso Palazzo Falletti a Roma.

medaglia d'oro migliore panettone al mondo

Erano ben 165 i pasticceri in gara: tra loro alcuni provenienti dalla Cina al Giappone, Arabia Saudita e anche dalle più vicine Francia e Spagna. Ad assegnare il riconoscimento una giuria composta  dai Campioni del mondo di pasticceria, gelateria e cioccolateria Roberto Lestani, Matteo Cutolo, Enrico Casarano e dai maestri pasticceri pluripremiati a livello internazionale Mario Morri e Gianni Pina.

Un compito arduo, perché nel valutarne la qualità e la bontà nulla è stato lasciato al caso: il profumo, il taglio, la cottura, il gusto, la morbidezza e l’alveolatura, ma anche la presentazione, la pulizia del piano di lavoro e la scelta delle materie prime, tutto è stato attentamente vagliato e giudicato prima di assegnare il meritato premio.

«Davvero è un premio che devo condividere con tante persone, una gioia indescrivibile» ci racconta emozionato Fiorenzo Ascolese subito dopo la proclamazione «Questa vittoria è il premio all’impegno, alla passione e ai sacrifici miei, della mia famiglia e di tutta la mia squadra».

Il panettone di Fiorenzo Ascolese è realizzato con maestria artigianale. Un gusto genuino e buono dato sia dalla scelta delle materie prime e sia dalla sapienza con cui sono abbinate fra loro. Ad esempio non uvetta qualunque, ma l’uva passa di Pantelleria o quella sultanina australiana. Così i canditi, solo scorzoni d’arancia candita di Ribera DOP o cedro “diamante”.

Per il pastry chef di San Valentino Torio, si tratta di un nuovo prestigioso riconoscimento. Gli altri premi:
“Miglior Panettone Artigianale” // Re Panettone 2017
“Miglior Panettone Tradizionale d’Italia” e “Miglior Packaging” // Una Mole di Panettoni 2017 e 2018
“Regina Colomba” 2017
“Migliore Colomba Innovativa” 2019 // Premio Dolce Pasqua

«Fiorenzo Ascolese  si conferma un’eccellenza del nostro territorio» – commenta sui social  il sindaco di San Valentino Torio, Michele Strianese –  «complimenti per questo nuovo straordinario risultato da tutta l’amministrazione, motivo di orgoglio per la nostra città. Congratulazioni, maestro».

Condividi sui social: